Il Crs4 entra nell'organizzazione mondiale per la quantistica

È prima realtà italiana nella rete di Qworld per divulgare tecnologie e software quantistici

Il Crs4 entra nell'organizzazione mondiale per la quantistica
lcc
Software

QWorld è l’organizzazione internazionale con 29 nazioni che riunisce ricercatori ed esperti di informatica provenienti da tutto il mondo con lo scopo di divulgare tecnologie e software per formare la prossima generazione di scienziati nel settore della computazione quantistica.

Il CRSA con il proprio team di quantum computing è la prima realtà italiana ad entrare nella rete internazionale con il compito di incrementare a livello nazionale gli eventi di formazione e di disseminazione gratuiti che coinvolgono le comunità locali per facilitarne l'interazione con il contesto globale, finalità promossa da QWorld per concorrere a realizzare un ecosistema quantum aperto e inclusivo. Un primo passo è stato già fatto in questa direzione nel contesto del progetto CTE - Cagliari Digital Lab: il centro ha organizzato un workshop su tematiche quantistiche. Su oltre 200 partecipanti collegati da remoto da tutto il mondo ben 112 hanno superato i test.

Il centro metterà a disposizione anche il primo computer quantistico in Italia, tra i primissimi in Europa, a risolvere problemi estremamente complessi nel campo dell’intelligenza artificiale, della sicurezza informatica e della ricerca su nuovi materiali e farmaci innovativi, genomica e proteomica.

Nel servizio di Francesco Riccardi la ricercatrice Giuliana Siddi Moreau spiega le finalità del Crs4 nell'ambito della computazione quantistica.