Il CRS4 pone le basi per la medicina del futuro con il sequenziamento genomico avanzato

  Il Centro di ricerca, sviluppo e studi superiori in Sardegna (CRS4), a meno di un anno dall'espansione delle proprie capacità infrastrutturali con l'introduzione di un sequenziatore genomico Illumina NovaSeq X Plus di ultima generazione, ha ulteriormente consolidato il proprio ruolo all'avanguardia nel campo della ricerca scientifica e della genetica medica. Questa nuova apparecchiatura, in grado di elaborare fino a 120Tb di dati al mese su campioni umani, animali e vegetali, ha reso possibile un incremento significativo della velocità di analisi e una riduzione dei costi. Un passo avanti importante per il CRS4 che, rafforzando il proprio team con professionalità esperte in bioinformatica, può ora sfruttare software specifici per interpretare i dati genomici a livello clinico. 

  Questi strumenti, già impiegati in realtà internazionali di prestigio per la diagnostica, permettono analisi personalizzate e una gestione avanzata dei casi clinici, contribuendo a studi scientifici di rilievo. Il sequenziamento genomico si sta affermando come una disciplina fondamentale per la medicina traslazionale, trasformando la ricerca in applicazioni cliniche concrete e promuovendo l'adozione della medicina personalizzata. La piattaforma del CRS4, con le sue recenti innovazioni, si pone l'obiettivo di far convergere il sequenziamento genomico verso un impiego più diretto nella diagnostica e nella pratica clinica. In ambito diagnostico, grazie al sequenziamento di esomi o genomi completi, è possibile individuare varianti genetiche, confrontarle con database pubblici, e classificarle per determinare le cause genetiche di svariate patologie. 

  La configurazione attuale del sistema è essenziale per le applicazioni diagnostiche, garantendo processi analitici certificabili, sicuri e riproducibili, arricchiti da diversi livelli di controllo di qualità. Giacomo Cao, amministratore unico del CRS4, ha espresso grande fiducia nel team composto da Lidia Leoni, Riccardo Berutti, Rossano Atzeni, Roberto Cusano e Jessica Milia, sottolineando la capacità del Centro di offrire servizi di genetica medica di altissimo livello grazie all'impiego di tecnologie all'avanguardia e di software bioinformatici avanzati. "Con la capacità unica di fornire sia sequenze genomiche sia la loro interpretazione bioinformatica, il CRS4 si candida a diventare un punto di riferimento per il sistema sanitario e la ricerca, non solo a livello locale", ha dichiarato Cao, delineando un futuro in cui il Centro sarà un pilastro fondamentale per la salute e il benessere della comunità.

Attualità

La sacralità sfruttata del Voto: Il paradosso della democrazia
  Votate! Votate! Dicono tutti. Correte alle urne per le elezioni comunali, per le elezioni europee, per qualsiasi cosa che sembri confermare la patetica illusione di una democrazia vibrante e partecipativa. Ma fermatevi un attimo a riflettere su chi, effettivamente, garantisce il funzionamento di questa tanto decantata democrazia. Sono le per...

Elezioni e disillusione: L'Europa al voto tra promesse e realtà
  Sabato e domenica 8 e 9 giugno, gli italiani saranno chiamati alle urne per le elezioni amministrative di tanti comuni e per il Parlamento europeo. In Sardegna, le città di Sassari, Alghero e Cagliari saranno al centro dell’attenzione. Ricordando le parole di Montanelli modificandolo appena in uno dei suoi sagaci "Controcorrente", "Ormai son...

Giornalisti pagati da impiegati: la nuova frontiera della burocrazia sarda
  In un paese dove le contraddizioni sono la norma, la Sardegna ha deciso di superarsi, gettando i giornalisti nel calderone burocratico della Pubblica Amministrazione. L'ultima trovata, partorita dalle menti eccelse della Regione, prevede che i nuovi 12 colleghi dell'ufficio stampa vengano pagati non come giornalisti, ma come impiegati. Avete...

Un matematico alla corte di Dio: il caso Boas Erez
  In un mondo dove la scienza sembra spesso scontrarsi con la fede, Boas Erez, matematico svizzero di prestigio, sorprende tutti con una svolta mistica. Figlio di un ebreo e di una protestante, Erez ha sempre navigato tra numeri e teoremi, resistendo a ogni richiamo divino. Eppure, alla soglia dei sessant'anni, si arrende all'abbraccio del cat...

Triste scomparsa: Appello urgente per ritrovare una madre
Alghero-Olmedo - 6 Giugno 2024 – Momenti di grande apprensione per Roberto Arru e la sua famiglia, che questa mattina hanno lanciato un appello disperato su Facebook per ritrovare la madre, scomparsa di casa lasciando un biglietto di addio. La signora, di cui sono state pubblicate diverse foto per facilitarne il riconoscimento, è partita senza lasc...

È Sinner mania: primo italiano sul trono del grande tennis
  Era solo questione di tempo. Tutti aspettavano la definitiva consacrazione di Jannik Sinner, e finalmente è arrivata! Il talento ventiduenne di Sesto Pusteria, in Alto Adige, ha conquistato il mondo del tennis battendo Grigor Dimitrov, approdando così in semifinale al Roland Garros come numero uno del ranking mondiale. Il quarto di finale...

L'infernale costo della freschezza: La multa per l'aria condizionata è tornata!
  Siamo a giugno, signore e signori, il sole splende alto nel cielo, le spiagge si riempiono di bagnanti, e la temperatura sale vertiginosamente. Ma insieme alla tanto attesa estate, torna puntuale come una tassa ingiusta, l'incubo che terrorizza ogni automobilista: la multa per l'uso dell'aria condizionata. Non stiamo parlando di una legge...

Notizie dal mondo, Biden: Per la prima volta un criminale vuole la presidenza
  Il Presidente Joe Biden ha lanciato una dichiarazione forte e provocatoria, destinata a scuotere il panorama politico americano e internazionale. Con il tono fermo e risoluto che lo contraddistingue, Biden ha affermato: "Per la prima volta nella storia americana, un criminale sta cercando di conquistare la presidenza degli Stati Uniti". Ques...